Tour in motonave a Murano
Tour isola di Murano
Tour in motonave a Murano
Dopo aver navigato attraverso le isole della Laguna Sud ed essere giunti nelle acque della Laguna Nord, la prima isola che incontreremo durante il nostro tour sarà Murano.

Arrivati a Murano il tour mattina prevede la visita guidata gratuita di una fornace del vetro artistico dove si potrà ammirare un Maestro Vetraio all’opera e fare una visita allo show-room.
La sosta di 1 ora e 30 minuti permette di visitare anche l’isola in tutta tranquillità.
Degno di nota il Duomo dei Santi Maria e Donato la cui nascita è probabilmente nel VI secolo e dal 1125 ospita le reliquie di San Donato.

Murano è famosa per la produzione del vetro artistico. Fino al 1295 la lavorazione del vetro artistico veniva effettuata a Venezia.
Ma a causa dei vari incendi provocati dalle fornaci necessarie alla produzione fu deciso, con un decreto della Serenissima Repubblica, di trasferire le fornaci a Murano.


Il tour pomeriggio non fa sosta a Murano e procede verso San Michele lambendo comunque la famosa isola del vetro e sarà possibile ammirare il Faro, costruito in marmo d’Istria, che nonostante la posizione interna, punta il suo fascio di luci direttamente sulla Bocca di Porto del Lido agevolando la navigazione delle navi nelle ore notturne. Con Burano e Torcello fa parte delle 3 isole più visitate della Laguna di Venezia.